COSA FARE
La tua guida personale alle esperienze più autentiche della Puglia: dai sapori della tradizione alle bellezze nascoste, ti accompagniamo alla scoperta del meglio che il nostro territorio ha da offrire.

Ristoranti
La cucina pugliese è un viaggio nei sapori autentici della tradizione. Abbiamo selezionato per te i migliori ristoranti di Martina Franca e dintorni, dove la qualità degli ingredienti e il rispetto per le ricette della tradizione si fondono in un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Osteria da Ricci
Piazza Plebiscito, 10, 74015 Martina Franca TA
080 480 5534
Madonna dell'Arco
Via Madonna dell'Arco, 89, 74015 Martina Franca TA
335 626 1831
www.masseriamadonnadellarco.it
Ristorante I Templari
Via Vincenzo Bellini, 72, 74015 Martina Franca TA
080 967 3070
www.ristorantetemplari.net
Ristorante al Sagittario
Via Quarto, 15, 74015 Martina Franca TA
080 485 8982
Braceria da Peppino
080 432 2039
La Tavernetta
080 430 6323
Pizzeria Zerotondo
080 485 9860
Pizzeria Culo e Camicia
080 320 2333
Gotha
328 962 2214
www.gotharestaurant.com
I Portici
080 321 5801
Osteria del coco pazzo
080 483 8299
www.cocopazzo.it
Nausikaa
080 485 8275
www.ristorantenausikaa.it
Gaonas
329 309 3665
www.ristorantegaonas.it
Ristò Fratelli Pesce
Trattoria l’Orologio
Viale Duca D'Aosta, 27, 74123 Taranto TA
099 460 8736
La Pignata
Viale Magna Grecia, 41, 74121 Taranto TA
099 779 4467
Gente di Mare
Via Giuseppe Garibaldi 254, 74123, Taranto
099 946 6652
La Paranza
Via Cariati, 68, 74123, Taranto
099 460 8328
Il Porto
Via Porto 8, 74123, Taranto
099 476 4886
Friscenne & Mangianne
Viale Magna Grecia 217/219, 74121, Taranto
099 732 3536
La Locanda del macellaio
Via Ciro Giovinazzi 90, 74123, Taranto
320 112 2859
Vista Mare
Fabulà
Via Giacomo Matteotti 20, 74123, Taranto
353 419 2002
Giardini 36
Via dei Giardini, 36, 72014 Cisternino BR
080 247 1829
20m2 (drink e food)
Via G. D'Amico, 11, 72014 Cisternino BR
080 321 8638
Osteria piatti chiari
P.za Pellegrino Rossi, 27, 72014 Cisternino BR
379 220 2122
Al Veccio Fornello (solo carne)
Via Basiliani, 18, 72014 Cisternino BR
080 444 1113
Zio Pietro
Via Duca D'Aosta, 3, 72014 Cisternino BR
080 444 8300
Le chicche di Zia Rosa
Via Tarantini, 6, 72014 Cisternino BR
080 444 7030
Masseria Calongo (venerdi' panzerotti)
Contrada Calongo, 4, 72014 Cisternino BR
080 444 6738
Trattoria Bére Vecchie
Via Regina Elena, 8, 72014 Cisternino BR
080 444 6638
Rosticceria Antico Borgo
Via Tarantini, 9, 72014 Cisternino BR
080 444 6400
Ai Tre Punti (sisto)
Via Taranto, Contrada Sisto n.18, 72014 Cisternino BR
339 162 3279
Braceria del corso
Corso Umberto I, 97, 72014 Cisternino BR
080 332 7861
Il Cucco
Corso Umberto I, 137, 72014 Cisternino BR
080 444 9064
La Torre
Via San Quirico, 3, 72014 Cisternino BR
080 444 9264
La boutique del pesce
Via Regina Margherita, 48, 72014 Cisternino BR
351 567 1874
La greppia del frate
Via Alberobello, 266, 70010 Locorotondo BA
080 431 2186
Braceria 140 gradi
Corso XX Settembre, 15, 70010 Locorotondo BA
324 998 6341
Pavi' wine restaurant
Via Nardelli, 51, 70010 Locorotondo BA
333 581 0310
Pietra nuda
Via Martina Franca, 25, 70010 Locorotondo BA
328 795 6568
Da Bina (tipico)
Via Doctor Recchia, 44-50, 70010 Locorotondo
080 431 1784
20m2 (drink e food)
Via Nardelli, 71, 70010 Locorotondo BA
080 968 3953
Piazzetta cattedrale
Largo Arcid Teodoro Trinchera, 7, 72017 Ostuni BR
0831 335026
Osteria del tempo perso
Via Gaetano Tanzarella Vitale, 47, 72017 Ostuni BR
0831 304819
Porta nova (con vista)
Via Gaspare Petrarolo, 38, 72017 Ostuni BR
0831 338983
Casa Ciaccia
Via Peppino Orlando, 2, 72017 Ostuni BR
0831 368512
Ristorante il Punto (pesce)
Via Eroi del Mare, 6, 72010 Torre Canne, Fasano BR
080 482 0060
La Locanda sul porto
Via Cristoforo Colombo, 10/11, 70043 Monopoli BA
080 896 6580
Premiato Caffe' Venezia
Largo Giuseppe Garibaldi, 18, 70043 Monopoli BA
080 219 6364
La Dolce Vita
Largo Giuseppe Garibaldi, 29, 70043 Monopoli BA
080 410 7816
Carlo V
Lungomare Santa Maria, 52, 70043, Monopoli
080 403 3110
20m2 (drink e food)
080 246 2083
La Torretta del Pescatore
Via Procaccia, 195, 70043 Monopoli BA
080 321 0390
I Dintorni
La Valle d’Itria è un susseguirsi di borghi bianchi e città d’arte, ognuna con la sua storia unica da raccontare. Da Martina Franca potrai facilmente raggiungere alcune delle perle più preziose della Puglia:


TARANTO

Taranto, conosciuta come la “Città dei Due Mari”, è una gemma della Puglia situata tra il Mar Grande e il Mar Piccolo. Fondata dagli Spartani nell’VIII secolo a.C., la città vanta una storia ricca e affascinante. Tra le sue attrazioni principali ci sono il Castello Aragonese, la Cattedrale di San Cataldo e il Museo Nazionale Archeologico, che ospita reperti di inestimabile valore e in ultimo ma non per importanza una litoranea dove il mare cristallino e le spiagge vi lasceranno senza fiato. Taranto è anche famosa per la sua cucina deliziosa, con la sola e unica Cozza Tarantina prodotto tipico per eccellenza e la potrete gustare in ogni portata, come le cozze ripiene o i tubettini cozze e fagioli.


CISTERNINO

Cisternino, arroccato su una collina della Valle d’Itria, è un autentico gioiello dell’architettura spontanea pugliese. Il centro storico, un intreccio di vicoli bianchi e balconi fioriti, custodisce tesori come la Torre Normanno-Sveva e la Chiesa Madre di San Nicola. La Porta Piccola, uno degli antichi accessi al borgo, introduce a un dedalo di stradine dove si aprono caratteristiche corti e piazzette. La vera particolarità di Cisternino sono le sue “fornelli pronti”, macellerie-bracerie dove potete scegliere la carne e vederla cucinare al momento. Le antiche botteghe artigiane e i piccoli negozi di prodotti tipici rendono ogni passeggiata un’esperienza autentica. La città è famosa anche per il suo vino primitivo e le bombette, involtini di carne ripieni che rappresentano il piatto tipico per eccellenza della tradizione local.
LOCOROTONDO

Locorotondo, il cui nome deriva dalla forma perfettamente circolare del suo centro storico, è considerato uno dei borghi più belli d’Italia. Le caratteristiche “cummerse”, case con il tetto spiovente in chiancarelle, creano un’atmosfera unica nel panorama architettonico pugliese. La Chiesa Madre di San Giorgio, con la sua facciata neoclassica, e la Torre dell’Orologio sono tappe imperdibili di una visita. Passeggiando per i vicoli lastricati, potrete ammirare i balconi fioriti e le piccole chiese che si nascondono tra le case bianche. Il borgo è circondato da vigneti che producono il famoso vino bianco Locorotondo DOC, da degustare nelle numerose cantine storiche insieme alle specialità locali come il capocollo, i formaggi della Valle d’Itria e le tipiche orecchiette fatte a mano.


OSTUNI

Ostuni, conosciuta come la “Città Bianca”, si erge maestosa su tre colli ed è famosa per il suo centro storico completamente dipinto a calce bianca. Le sue stradine tortuose e le scalinate creano un dedalo di vicoli dove perdersi è un piacere per gli occhi e per l’anima. La Cattedrale del XV secolo, con la sua maestosa facciata in stile romanico-gotico e il grande rosone centrale, domina la città vecchia. L’Arco Scoppa, elegante ponte che collega il Palazzo Vescovile alla Cattedrale, offre uno degli scorci più suggestivi. Da non perdere una passeggiata al tramonto sulla Villa Comunale, da dove si gode una vista mozzafiato sull’Adriatico e sugli ulivi secolari che circondano la città. Ostuni è rinomata per il suo olio extravergine d’oliva DOP e i ristoranti del centro storico dove assaggiare le bombette pugliesi e i prodotti freschi del territorio.
ALBEROBELLO

Alberobello, Patrimonio Mondiale UNESCO, è il cuore pulsante della Valle d’Itria con i suoi caratteristici trulli. Questo borgo unico al mondo conta oltre 1500 costruzioni coniche che creano un paesaggio fiabesco senza eguali. Tra le sue attrazioni principali ci sono il Rione Monti, il quartiere più fotografato, e l’Aia Piccola, zona meno turistica ma altrettanto affascinante. Il Trullo Sovrano, unico trullo a due piani, è un must da visitare insieme alla Chiesa di Sant’Antonio, anch’essa a forma di trullo. La Casa d’Amore, primo edificio costruito con la calcina, rappresenta il simbolo della libertà dal divieto di utilizzare malta. Alberobello è anche famosa per la sua gastronomia tradizionale, dove potrete gustare orecchiette fatte a mano e capocollo locale nei caratteristici ristoranti ricavati all’interno dei trulli e acquistare prodotti tipici nelle botteghe artigianali.


MONOPOLI

Monopoli, antica città marinara, incanta con il suo porto peschereccio e le oltre 28 chiese del centro storico. Il Castello Carlo V, simbolo della città, si specchia nelle acque cristalline dell’Adriatico mentre il borgo antico rivela piazze nascoste e corti dove il tempo sembra essersi fermato. La Cattedrale Maria Santissima della Madia custodisce un’icona bizantina giunta miracolosamente dal mare secondo la leggenda. Le mura di cinta spagnole e le antiche porte d’accesso raccontano la storia di una città che ha sempre guardato al mare. Le spiagge urbane di Porto Rosso e Cala Porta Vecchia offrono un mare caraibico a pochi passi dal centro, mentre le numerose calette nascoste lungo la costa sono piccoli paradisi da scoprire. Monopoli è celebre per la sua cucina di mare: non perdetevi il crudo di pesce e i ricci di mare freschi, da gustare nei caratteristici ristoranti del porto vecchio.
Vieni a Trovarci

Le Attrazioni
La Valle d’Itria, conosciuta come il ‘cuore verde della Puglia’, è un territorio ricco di tesori nascosti, paesaggi mozzafiato e tradizioni secolari. A pochi minuti dal nostro casa vacanze, troverai attrazioni turistiche che celebrano la bellezza della regione: dai caratteristici trulli di Alberobello ai parchi avventura immersi nella natura, dalle grotte millenarie ai borghi medievali. Abbiamo selezionato per te le mete più affascinanti da non perdere, per un viaggio tra storia, cultura e divertimento.
Che tu sia un appassionato di outdoor, un amante dell’arte o in cerca di relax, qui troverai esperienze uniche per ogni interesse. E dopo una giornata di esplorazione, torna alla nostra casa vacanze per rigenerarti nel comfort delle nostre camere o gustare una cena a base di prodotti tipici pugliesi!



Zoosafari Fasano: Un Safari Avventuroso a Solo 11 km dal B&B Dimora Fiore

Il Zoosafari di Fasano , situato a soli 11 km dal nostro B&B, è una delle destinazioni più amate della Puglia per famiglie e appassionati di natura. Questo parco faunistico offre un’esperienza unica grazie al suo safari in auto, dove potrai osservare da vicino animali esotici come giraffe, leoni e zebre in un ambiente che riproduce il loro habitat naturale. Ma il divertimento non finisce qui: il parco ospita anche il meraviglioso Sea Lion Aquarium , dove potrai assistere a spettacoli con foche e leoni marini, e una zona dedicata alle attrazioni per i più piccoli, con montagne russe, scivoli acquatici e giochi d’acqua. Il Zoosafari è perfetto per una giornata all’insegna del divertimento e della scoperta, adatto a tutte le età. Non dimenticare di portare la macchina fotografica per immortalare momenti indimenticabili!
Indiana Park Castellana Grotte: Divertimento Sospeso tra gli Alberi

L’Indiana Park Castellana Grotte , a soli 25 km dal nostro B&B, è il luogo ideale per chi cerca emozioni forti immerso nella natura. Questo parco avventura offre una vasta gamma di percorsi sugli alberi, adatti a tutte le età e livelli di esperienza. Dai ponti tibetani alle funi sospese, ogni percorso è progettato per mettere alla prova il tuo equilibrio e la tua agilità, garantendo al contempo un’esperienza sicura e divertente. Oltre ai percorsi avventura, il parco offre anche altre attività come arrampicata su pareti artificiali, tiro con l’arco e aree picnic per rilassarsi dopo una giornata piena di adrenalina. Perfetto per famiglie, gruppi di amici o coppie avventurose, l’Indiana Park è un’ottima scelta per chi vuole combinare divertimento e contatto con la natura. Ricorda di indossare scarpe comode e abbigliamento sportivo per goderti al meglio l’esperienza!



Ciuchino Birichino Ostuni: Un Parco Avventura per Tutta la Famiglia

Il Ciuchino Birichino di Ostuni, a soli 12 km dal nostro B&B, è un parco avventura pensato per tutta la famiglia, dove grandi e piccini possono vivere un’esperienza unica immersi nella natura. Qui puoi cimentarti in percorsi di trekking sugli alberi, provare il tiro con l’arco o partecipare a sessioni di yoga rigenerante per ritrovare l’armonia con te stesso. Per i più piccoli, il parco offre anche gite in carrozza trainate da asinelli, un’attività divertente e educativa che permette ai bambini di entrare in contatto con gli animali e imparare a rispettare la natura. Adatto anche ai bambini a partire dai 3 anni, il Ciuchino Birichino è il luogo perfetto per trascorrere una giornata all’aria aperta, lontano dal caos cittadino. Porta con te un pranzo al sacco e goditi una giornata di puro relax circondato dalla bellezza della campagna pugliese.
Acqua Splash Park Alberobello: Divertimento Acquatico per Tutti

L’Acqua Splash Park di Alberobello , a soli 17 km dal nostro B&B, è il luogo ideale per una giornata di divertimento acquatico sotto il sole della Puglia. Questo parco acquatico offre una vasta gamma di attrazioni per tutte le età: dagli scivoli adrenalinici per i più coraggiosi alle piscine rilassanti per chi cerca un momento di tranquillità. Le aree dedicate ai bambini sono sicure e divertenti, con giochi d’acqua colorati e fontane interattive. Inoltre, il parco dispone di aree relax con lettini e ombrelloni, bar e ristoranti dove potrai gustare piatti tipici della cucina pugliese. Che tu voglia sfidare gli amici sugli scivoli più alti o semplicemente rilassarti in piscina, l’Acqua Splash Park è la destinazione perfetta per una giornata di puro divertimento. Ricorda di portare crema solare e un cambio asciutto per tornare al B&B pronti per una nuova avventura!



Ciclovia dell'Acquedotto Pugliese: Esplora la Natura in Bicicletta

La Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese è un percorso ciclabile che si snoda attraverso paesaggi mozzafiato e borghi storici, a pochi minuti dal nostro B&B. Questo itinerario, lungo circa 500 km, è uno dei più suggestivi della Puglia e permette di esplorare la regione in modo sostenibile e autentico. Pedalando lungo la ciclovia, potrai ammirare uliveti secolari, vigneti, campagne incontaminate e antichi trulli, immergendoti completamente nella cultura e nella natura della Valle d’Itria. La ciclovia è adatta a ciclisti di tutti i livelli, con tratti pianeggianti e altri più impegnativi per chi cerca una sfida. In alternativa, puoi anche scegliere di esplorare il percorso a piedi, facendo trekking o semplicemente passeggiando per goderti la tranquillità della natura. Porta con te una borraccia d’acqua, un cappello e una mappa del percorso per vivere un’esperienza indimenticabile!
Maneggio Cavalli Red Water: Passeggiate a Cavallo nella Natura
Il Maneggio Cavalli Red Water , situato a Cisternino, offre un’esperienza unica per gli amanti dei cavalli e della natura. Qui puoi partecipare a passeggiate a cavallo attraverso uliveti, vigneti e campagne, esplorando la Valle d’Itria in modo autentico e rilassante. Le passeggiate sono adatte a principianti ed esperti, e il maneggio organizza anche escursioni guidate per chi desidera scoprire angoli nascosti della regione. Per i più piccoli, sono disponibili attività ludiche e momenti di interazione con i cavalli, garantendo un’esperienza educativa e divertente. Dopo una giornata a cavallo, puoi rilassarti nell’accogliente area relax del maneggio, circondato dalla tranquillità della natura. Porta con te una macchina fotografica per immortalare panorami mozzafiato e momenti speciali durante la tua avventura equestre!
